Efficienza energetica

Normativa comunitaria

Normativa nazionale

  • Decreto-Legge 1° marzo 2022, n. 17 
    Misure urgenti per il contenimento dei costi dell'energia elettrica e del gas naturale, per lo sviluppo delle energie rinnovabili e per il rilancio delle politiche industriali.
  • Decreto Legislativo 8 novembre 2021, n. 199
    Attuazione della direttiva (UE) 2018/2001 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell'11 dicembre 2018, sulla promozione dell'uso dell'energia da fonti rinnovabili.
  • Decreto Legislativo 14 luglio 2020, n. 73
    Attuazione della direttiva 2018/2002/UE che modifica la direttiva 2012/27/UE sull'efficienza energetica.
  • Decreto Legislativo 10 giugno 2020, n. 48
    Attuazione della direttiva 2018/844/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 30 maggio 2018, che modifica la direttiva 2010/31/UE sulla prestazione energetica nell'edilizia e la direttiva 2012/27/UE sull'efficienza energetica.
  • Decreto 26 giugno 2015
    Applicazione delle metodologie di calcolo delle prestazioni energetiche e definizione delle prescrizioni e dei requisiti minimi degli edifici.
  • Decreto 26 giugno 2015
    Schemi e modalità di riferimento per la compilazione della relazione tecnica di progetto ai fi ni dell’applicazione delle prescrizioni e dei requisiti minimi di prestazione energetica negli edifici.
  • Decreto 26 giugno 2015
    Adeguamento del decreto del Ministro dello sviluppo economico, 26 giugno 2009 - Linee guida nazionali per la certificazione energetica degli edifici
  • Decreto legislativo 4 luglio 2014, n. 102
    Attuazione della direttiva 2012/27/UE sull'efficienza energetica, che modifica le direttive 2009/125/CE e 2010/30/UE e abroga le direttive 2004/8/CE e 2006/32/CE 
  • Decreto Legge 4 giugno 2013, n. 63 convertito, con modificazioni, nella Legge 3 agosto 2013, n. 90
    Recepimento direttiva 2010/31/Ue sulla prestazione energetica in edilizia e proroga detrazioni fiscali del 55% e 50% per efficientamento energetico e ristrutturazioni degli edifici
  • Decreto ministeriale del 28 dicembre 2012
    Determinazione degli obiettivi quantitativi nazionali di risparmio energetico che devono essere perseguiti dalla imprese di distribuzione dell'energia elettrica e il gas per gli anni dal 2013 al 2016 e per il potenziamento del meccanismo dei certificati bianchi
  • Decreto ministeriale del 28 dicembre 2012
    Incentivazione della produzione di energia termica da fonti rinnovabili ed interventi di efficienza energetica di piccole dimensioni
  • Decreto ministeriale del 5 settembre 2011
    Definizione del nuovo regime di sostegno per la cogenerazione ad alto rendimento
  • Decreto legislativo del 4 luglio 2014, n. 102
    Attuazione della direttiva 2012/27/UE sull'efficienza energetica, che modifica le direttive 2009/125/CE  e 2010/30/UE e abroga le direttive 2004/8/CE e 2006/32/CE

Normativa regionale

Azioni sul documento

ultima modifica 2023-03-10T11:36:31+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina