Tutte le notizie
Insediata la Conferenza dei Servizi per il rigassificatore di Ravenna
Tempi rapidi per chiudere la valutazione del progetto entro il 28 ottobre, rispettando le scadenze previste dal Governo
05/08/2022
Criter e Sace: ad agosto assistenza tecnica ridotta
Dall'8 agosto servizi limitati per il catasto regionale degli impianti termici e il sistema accreditamento certificazione energetica
27/07/2022
Data Valley, il supercomputer europeo Leonardo è arrivato al Tecnopolo di Bologna
Iniziate le operazioni di assemblaggio, si completeranno entro l’autunno 2022. Sono 30 i tir che consegneranno quasi 5mila server. Le sue applicazioni
21/07/2022
Rigassificatore al largo di Ravenna: tre incontri per presentare il progetto di Snam
Appuntamento con Patto per il lavoro e per il clima, le Commissioni consiliari in Regione, il Tavolo per l’economia nel Comune. Bonaccini: “La più ampia condivisione”
16/06/2022
Premiato il bilancio energetico dell'Emilia-Romagna
Riconoscimento di Forum Pa e Asvis per il progetto di Arpae risultato tra le migliori iniziative volte a misurare, comunicare e formare sui temi dello sviluppo sostenibile
14/07/2022
Approvata la proposta del Piano triennale di attuazione 2022-2024 del Per
Avviata la procedura di Valutazione ambientale strategica fino al 22 agosto 2022
07/07/2022
Tutte le novità sul superbonus 110%
Gli aggiornamenti del nuovo decreto nell’opuscolo curato dall’osservatorio energia di Arpae
23/06/2022
A Bologna la Conferenza nazionale sulle previsioni meteorologiche e climatiche
Appuntamento il 21 e 22 giugno 2022 per la seconda edizione dell'evento scientifico. Un confronto con gli esperti anche sulle ricadute dei cambiamenti climatici su economia e società
17/06/2022
La Regione racconta in tv l'economia del mare e il progetto Mistral
In onda su Canale 81 e Canale14 le interviste ai protagonisti e responsabili delle attività legate alla blue economy
17/06/2022
Scadenza vicina per bando su redazione piano per il clima e l'energia sostenibile
Gli enti locali dell'Emilia-Romagna hanno tempo fino al 20 giugno per presentare la domanda per il contributo per la redazione del documento
15/06/2022
Edilizia: i nuovi obblighi energetici
La Regione Emilia-Romagna comunica la novità sull'uso delle fonti rinnovabili nelle nuove costruzioni e nelle ristrutturazioni.
14/06/2022
La Regione Emilia-Romagna a Forum PA 2022
Appuntamento online e in presenza a Roma tra il 14 e il 17 giugno 2022
15/06/2022
Pnrr: nasce la Fondazione per la gestione delle risorse e l’avvio delle attività
A R2B la firma con i rappresentanti degli Atenei emiliano-romagnoli, Cnr, Enea, Infn e Art-ER. Il progetto regionale al primo posto nel bando nazionale
09/06/2022
R2B 2022: focus su trasformazione e transizione energetica
Al via l'8 giugno 2022 il Salone internazionale della ricerca e delle competenze per l'innovazione
30/05/2022
Mistral e la blue growth dell'Emilia-Romagna a Emd 2022
Agli European Maritime Day 2022 la Regione è stata protagonista con i progetti legati all'economia blu presentati negli workshop
25/05/2022
Accordo Regione-Anpal per sviluppare le competenze green
Il protocollo mira a potenziare l'occupabilità dei cittadini sul tema della transizione ecologica ed energetica
25/05/2022
Le comunità energetiche sono realtà: la Regione approva la legge
Insieme ai Comuni ora via all’individuazione delle aree pubbliche e dei tetti dove installare gli impianti per la produzione dell'energia da rinnovabili.
01/07/2022
European Maritime Day 2022: Economia blu sostenibile per una ripresa verde
Grande partecipazione per la Giornata Europea del Mare che si è tenuta a Ravenna il 19 e il 20 maggio
23/05/2022
A Bologna c'è Pollicino: l'App per la mobilità urbana sostenibile
L’iniziativa dell'Osservatorio nazionale sulla sharing mobility ha il patrocinio della Regione e coinvolge attivamente i cittadini
18/05/2022
Tper annuncia la prima linea servita solo da autobus elettrici
L'agenzia regionale con un finanziamento da 10,8 milioni ha ordinato 21 e-bus che entreranno in servizio a Bologna e Ferrara
12/05/2022
Greentech in missione a Capo Verde per Green small smart cities
Si è discusso di energia e sostenibilità: adattamento ai cambiamenti climatici, rinnovabili, uso efficiente delle risorse idriche, Idrogeno
12/05/2022
Il progetto Mistral agli Emd 2022 di Ravenna
Durante la manifestazione si terrà un workshop dedicato alla promozione dell'economia blu
11/05/2022
Economia blu sostenibile per una ripresa verde: dal 19 al 20 maggio la Regione a Ravenna
Presente con stand e workshop all'European Maritime Day 2022 (EDM). C'è tempo fino al 12 maggio per iscriversi
06/05/2022
Emilia-Romagna hub nazionale per gas e rinnovabili
Incontro col ministro Cingolani. La Regione pronta a fare la sua parte per autosufficienza energetica e sostenibilità: a Ravenna rigassificatore e parco eolico
04/05/2022
Pnrr e transizione ecologica: primi in Italia
Svetta nella graduatoria nazionale il progetto regionale da oltre 100 milioni di euro. Atenei, data valley, tecnopoli e Cnr insieme per riconvertire i processi produttivi
28/04/2022
Mistral: gran successo per l'evento finale
Dopo 4 anni di intenso lavoro taglia il traguardo il progetto Ue dedicato alla Blue Economy
27/04/2022
Transizione energetica: protocollo di intesa Regione-Rse
Subito al lavoro per individuare le aree idonee per impianti a fonti rinnovabili e lo sviluppo delle comunità energetiche
27/04/2022
Transizione energetica e piccole imprese: un convegno
Alla tavola rotonda, si terrà il 10 maggio 2022 a Parma, il contributo di rappresentanti della Regione e di Art-ER.
26/04/2022
Pandora Rivista dedicata al Patto per il lavoro e per il clima
Regione e Art-ER hanno dato incarico per uno speciale sulla strategia dedicata alla transizione ecologica, energetica e del lavoro
21/04/2022
Applicativi Criter e Sace: fermi il 25 e il 26 aprile 2022
Intervento di manutenzione straordinaria sui sistemi informativi dei server regionali
21/04/2022