Soluzioni e strumenti hi tech per abitazioni e ambiente urbano
Notizie dal territorio
Evento organizzato da Enea nell’ambito del progetto Teeschools
Giornata promossa da Enea il 12 marzo a Bologna
Al Mise il primo tavolo tecnico per la predisposizione
Precisazioni dall'Agenzia delle Entrate per le imprese di manutenzione
Maggiore incidenza tra 20-40enni situati al Centro-Nord secondo il monitoraggio Arera
Enea: prorogato al 1° aprile 2019 il termine per la trasmissione dei dati
Accordo quadro firmato a Forlì tra Alma Mater e Fores Engineering
Una mappa dei nuovi centri che lavorano la spazzatura organica per generare energia
Ultime statistiche di Eurostat: +1% circa rispetto ai 12 mesi precedenti
Nel 2018 temperature medie di quasi 1° C al di sopra di quelle registrate in età pre industriale
Le imprese possono manifestare interesse fino al 28 febbraio 2019
La scoperta di un team della Chalmers University of Technology in Svezia
I progetti potranno essere presentati fino al 28 febbraio 2019
Ice organizza la partecipazione delle aziende italiane alla manifestazione
Primo confronto con gli stakeholder sulle regole applicative
Censimento condotto dall’Anie Rinnovabili
Realizzata da Enea una documentazione che aiuta le aziende ad affrontare gli impegni previsti dal D.Lgs 102/2014
Arera: riequilibrio oneri con prezzi stabili (-0,08%), gas +2,3%
Iniziativa organizzata dall'Enea per presentare i primi bandi internazionali per la realizzazione del Divertor Tokamak Test - Dtt
Secondo l’analisi trimestrale Enea peggiora ancora l’indice Ispred (sicurezza, prezzi, decarbonizzazione)
Nella centrale tecnologica del Parco Area delle Scienze – Campus dell’Università degli Studi di Parma
Dispositivo progettato dal gruppo USA del Massachusetts institute of technology (Mit)
Attività realizzate anche da numerose università nel Programma di ricerca di sistema elettrico 2015-2017 del Mise
Dal 1° gennaio 2019 eliminata la progressività della componente di commercializzazione
Rivolta a professionisti e tecnici per una prima valutazione degli interventi di messa in sicurezza, riqualificazione ed efficientamento
Secondo il quadro emerso è già possibile fare a meno delle fonti fossili
Assegnato dal consorzio Ecodom per il riciclo dei Raee
Lavoreranno a stretto contatto per promuovere la cultura tecnico-scientifica e imprenditoriale
Decarbonizzazione e rinnovabili nel nuovo piano investimenti