Tutte le notizie
Webinar su CAM edilizia nella transizione ecologica e circolare
Corso di formazione professionale organizzato da Regione Emilia-Romagna con supporto tecnico di Art-ER, in collaborazione con Anci Emilia-Romagna e ordini professionali
25/09/2023
Online i quaderni tecnici su certificazione energetica e impianti termici
I documenti relativi agli edifici in Emilia-Romagna con i principali dati e statistiche
15/09/2023
I primi passi del progetto Ue Leeway
Favorisce la creazione di comunità energetiche attraverso lo scambio di buone prassi con altri Paesi europei. Ad ottobre seminario internazionale in Emilia-Romagna
08/09/2023
Intelligenza artificiale e mobilità: un seminario a Imola
Appuntamento il 12 settembre 2023 all'autodromo Enzo e Dino Ferrari. Si parlerà anche di reti di ricarica per veicoli elettrici
31/08/2023
Catturare l'anidride carbonica: i progetti di Clust-ER Greentech
Contribuiscono a raggiungere gli obiettivi europei di neutralità carbonica entro il 2050. A Ravenna il sito di stoccaggio geologico
29/08/2023
Comunità energetiche: online approfondimento sui modelli giuridici
Disponibile la pubblicazione di Art-ER e Regione Emilia-Romagna dedicata al tema
29/08/2023
Chiusura estiva dell’help desk comunità energetiche rinnovabili
Il cronoprogramma dei servizi attivi durante il mese di agosto
31/07/2023
Le chiusure estive di Criter e Sace
Il cronoprogramma dei servizi attivi e non, durante il mese di agosto
21/07/2023
Workshop sull'economia delle apparecchiature elettriche ed elettroniche
Un'iniziativa del progetto Ue Circotronic per favorire l'approccio circolare nelle filiere degli AEE. Appuntamento a settembre 2023.
11/07/2023
I problemi della transizione energetica: c'è un protocollo d’intesa
Accordo con i consumatori. Colla-Corsini: “C’è bisogno di un impegno forte da parte di tutti nell'utilizzo di tecnologie ad alta efficienza”
06/07/2023
L'Emilia-Romagna al German-Italian energy forum 2023
La Regione è una delle poche in Europa ad aver aderito a Hydrogen Europe, associazione europea che insieme alla Commissione Europea governa la Clean hydrogen partnership
06/07/2023
A Carpi la scuola si scalda con l'idrogeno
La storia è raccontata online in un approfondimento speciale curato dall’agenzia di informazione regionale
29/06/2023
Comunità energetiche rinnovabili: è boom di domande
Visto il successo la Regione ha moltiplicato le risorse, 4,6 milioni per sostenere 124 progetti. Bonaccini-Colla. "Una risposta straordinaria, qui politiche concrete per la sostenibilità"
16/06/2023
Efficienza energetica, il caso studio di Arpae
Il piano dell'agenzia regionale ha permesso un risparmio del 30% di gas naturale e di155 tonnellate/anno di emissioni anidride carbonica
16/06/2023
Biomasse: erogati 30 milioni da Regioni padane per sostituire impianti obsoleti
L'Emilia-Romagna con il progetto europeo LIFE PrepAIR ha contribuito alla riduzione delle emissioni dagli impianti di riscaldamento
15/06/2023
Sostenere le comunità energetiche rinnovabili: c'è il progetto Ue Leeway
Mira a politiche di aggregazione per l'autoproduzione di energia pulita in cinque Paesi europei. Il partner italiano è la Regione Emilia-Romagna
09/06/2023
Fotovoltaico: via alle norme regionali per la localizzazione degli impianti
L'obiettivo è aumentare la produzione di energia rinnovabile ma minimizzando il consumo di suolo e preservando le attività agricole
08/06/2023
La Regione approva le14 agende trasformative urbane
Insieme agli enti locali con 114,5 milioni si promuove la transizione ecologica. ll sottosegretario Baruffi: “In questi giorni drammatici non ci fermiamo e rafforziamo il nostro impegno”
29/05/2023
Webinar dedicato al bando sulle infrastrutture di ricarica elettrica
Il 24 maggio alle 15 si terrà online l'illustrazione dell'iniziativa regionale che finanzia l'installazione di colonnine per gli enti pubblici. Contributo al 100% a fondo perduto e fino a 100mila euro
23/05/2023
Rimandato l'evento al Cnr di Bologna
A causa dell’emergenza meteorologica e climatica è stata sospesa l'iniziativa del 19 maggio 2023
16/05/2023
Innovatori responsabili 2023: premio anche alle comunità energetiche
Riconoscimento della Regione alle esperienze di innovazione coerenti con gli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile. Candidature online dal 1 giugno al 28 luglio 2023
10/05/2023
Colonnine per ricaricare i veicoli elettrici: 4 milioni dalla Regione
Il contributo con risorse dei fondi europei Fser è destinato agli enti pubblici con un finanziamento a fondo perduto fino a 100mila euro
08/05/2023
Green economy ed energia: opportunità per investire in Emilia-Romagna
Pubblicato un documento con i dati sul numero delle imprese del settore energetico, le principali fiere e le informazioni utili per attrarre investimenti
28/04/2023
I benefici dell'agrivoltaico in città
Il tema al centro di un incontro organizzato da Clust-ER Greentech. Online le presentazioni dei relatori
20/04/2023
Competenze per la transizione ecologica: indagine della Regione
La ricerca online è dedicata alle imprese emiliano-romagnole che operano nell'economia circolare e nell'innovazione
19/04/2023
L’Emilia-Romagna entra nell'associazione Hydrogen Europe
La giunta ha dato l'ok all'adesione. L'assessore Colla: "Proiettare il territorio regionale in una dimensione globale"
29/03/2023
Emilia-Romagna protagonista di un progetto Ue su comunità energetiche
L’assessore Colla: “Oltre a ridurre l’uso di combustibili fossili, si può garantire l'accesso a un'energia accessibile, affidabile, sostenibile e moderna per tutti”
27/03/2023
Comunità energetiche rinnovabili: strategie e incentivi
Le politiche della Regione Emilia-Romagna sul tema in un incontro a Modena dove sono stati presentati materiali di studio disponibili online
24/03/2023
Promozione della mobilità sostenibile: webinar il 27 marzo 2023
Nell'incontro si presenteranno le principali politiche e strategie regionali sul tema
16/03/2023
Comunità energetiche, protocollo tra Regione, Hera, Iren, CNA e Confartigianato
Il bando regionale da 2 milioni per sostenerle conta141 progetti candidati. Colla: “Il nostro impegno per un’energia pulita sempre più di prossimità, autoprodotta e condivisa”
13/03/2023