Energia a Km Zero: nasce la Comunità energetica della Regione

L’amministrazione che dà l’esempio​. Il contributo dell’Ente alla transizione ecologica della regione​

La comunità energetica della Regione

Il contributo dell’Ente alla transizione ecologica della regione​

L’amministrazione che dà l’esempio

Un buon esempio: il contribuito della Regione alla transizione ecologica dell'Emilia-Romagna

Presentazione

Cittadini, Enti locali, imprese, associazioni: insieme per la produzione e l’autoconsumo di energia pulita. Sono le Comunità energetiche rinnovabili (CER), un nuovo modo di produrre e condividere energia elettrica da fonti rinnovabili, a partire dal fotovoltaico. Possono quindi rappresentare un tassello importante della transizione energetica, in chiave equa e inclusiva.

Per questo motivo, la Regione Emilia-Romagna ha scelto di approvare una legge regionale sulle CER, per sostenerle con contributi e strumenti finanziari.

Inoltre, ha deciso di farsi promotrice della realizzazione di una CER, partendo dalla propria sede al Fiera District di Bologna.

Nella prima fase, ora in corso, saranno raccolte le manifestazioni di interesse dei soggetti pubblici e privati interessati a condividere questo progetto e a entrare far parte della CER. Contestualmente, partiranno i lavori per la realizzazione dell'impianto fotovoltaico collocato sulle coperture degli immobili della Regione.

Le tappe del percorso

Al via la manifestazione di interesse: domande entro il 29 marzo 2024

Possono esprimere interesse alla partecipazione alla CER soggetti privati, Enti e soggetti economici (ditte individuali o società, imprese, cooperative, artigiani, commercianti, liberi professionisti, tutte regolarmente iscritte alla CCIAA in forma attiva) e utenti privati

  • Vai al testo del bando

L'areale di riferimento

Per poter far parte della CER è indispensabile avere un POD (punto di fornitura) localizzato nella cabina primaria Bologna Nord AC00100816.

Per verificare il proprio areale di riferimento si può usare il motore di ricerca di Enel.

Come esprimere il proprio interesse

In questa prima fase, con la raccolta delle manifestazioni di interesse, vengono acquisite candidature, su base volontaria e non vincolante, per la futura partecipazione alla costituzione della CER di cui la Regione si fa promotrice.

Vengono raccolte tutte le informazioni utili a verificare la fattibilità e l’impostazione del progetto, individuando i soggetti che saranno coinvolti nella successiva fase di costituzione della Comunità. 

Per candidarsi:

  • leggere il testo del bando per verificare condizioni e requisiti
  • accedere al modulo di richiesta online

A chi rivolgersi

A chi rivolgersi


Help Desk Comunità energetiche rinnovabili

Servizio gestito da ART-ER, per conto della Regione Emilia-Romagna

Per inviare un quesito sulle Comunità energetiche rinnovabili o i Gruppi di autoconsumo collettivo è possibile:

  • compilare il form
  • telefonare al numero 051 6450411 (dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 13)

Azioni sul documento

ultima modifica 2023-09-19T12:12:38+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina