
L'obiettivo del progetto E-CO2, co-finanziato dalla Regione e da Fondo Sviluppo e Coesione della Ue, coordinato dal laboratorio Enea di Bologna
L'obiettivo del progetto E-CO2, co-finanziato dalla Regione e da Fondo Sviluppo e Coesione della Ue, coordinato dal laboratorio Enea di Bologna
Il 14 dicembre il convegno sulle sfide pr la transizione nei prossimi dieci anni. Una riflessione promossa da Arpae e assessorato regionale all'Ambiente
Webinar del Forum per la finanza sostenibile sulle obbligazioni verdi
Nuovo Patto per il trasporto pubblico regionale e locale 2022-2024: tutela del lavoro e investimenti per i prossimi tre anni in ferrovie, bus e ciclabili
Al forum Tomato World di Piacenza del 17 e 18 febbraio 2022 si parlerà di agroalimentare e temi energetici. Una call per le imprese
Dal 22 al 28 novembre l'evento realizzato con il progetto europeo Life Prepair
Nel piano anche la riduzione del 55% delle emissioni di gas climalteranti rispetto al 1990. Bonaccini-Schlein: "Il nostro contributo per un futuro diverso"
L’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile e l’Accordo di Parigi sul clima al centro degli incontri
Nuovo processo sviluppato e brevettato dai ricercatori Enea
Le aziende emiliano-romagnole puntano sulla sostenibilità: occupano i primi posti nelle classifiche nazionali sulle certificazioni ambientali
C'è tempo fino al 17 gennaio per candidarsi, 1000 euro alle prime 20 proposte per poter realizzare il filmato entro maggio 2022
Le imprese possono fare domanda per i finanziamenti destinati a raggiungere una maggiore efficienza energeticae sostenere la low carbon economy
Un servizio gratuito di Unioncamere Emilia-Romagna, manifestazione di interesse entro il 30 novembre
Prosegue l’impegno della Regione nel rinnovo della flotta di veicoli pubblici con un finanziamento di oltre 1,8 milioni di euro
Il progetto europeo vede protagonista Clust-ER Mech, l’associazione meccatronica e motoristica della Regione, e mira alla riduzione della C02
Scuolabus, auto, mini bus, trattori, gru. Sono i veicoli finanziati. Priolo: “Migliorare la qualità dell’aria obiettivo che riguarda tutti"
Non hai trovato quello che cerchi ?