
La Regione promuove un tavolo di crisi permanente. Si punta a raddoppiare la produzione da fonti green entro il 2026. Fondi per Comunità energetiche, imprese e riqualificazione del patrimonio pubblico
La Regione promuove un tavolo di crisi permanente. Si punta a raddoppiare la produzione da fonti green entro il 2026. Fondi per Comunità energetiche, imprese e riqualificazione del patrimonio pubblico
Gli incentivi arrivano fino al 100% del costo. Obiettivo: migliorare l’efficienza energetica e ridurre l’inquinamento atmosferico
Pannelli fotovoltaici sulle pensiline e batterie di accumulo per ottenere il 50% del fabbisogno di elettricità. Obiettivo è la completa autonomia
L'approfondimento riguarda le principali tipologie di intervento di efficientamento energetico degli edifici
Gli inverni più caldi permettono la diminuzione del fabbisogno. I risultati della ricerca degli osservatori clima e energia dell’agenzia regionale
Inviate a Snam le richieste di integrazione. Obiettivo rispettare le scadenze stabilite dal decreto del Governo
Le novità riguardano le percentuali minime di consumo di energia termica ed elettrica da fonti rinnovabili negli edifici privati e pubblici di nuova costruzione e in quelli in fase di ristrutturazione rilevante
Appuntamento il 22 settembre 2022 a Parma con l'evento organizzato dal tavolo di lavoro sharing economy & energy del Clust-ER Greentech
L'avviso prevede una riserva del 50% per i progetti green. Finanziabile anche l'intervento di riqualificazione energetica della struttura turistica
Tempi rapidi per chiudere la valutazione del progetto entro il 28 ottobre, rispettando le scadenze previste dal Governo
Iniziate le operazioni di assemblaggio, si completeranno entro l’autunno 2022. Sono 30 i tir che consegneranno quasi 5mila server. Le sue applicazioni
Appuntamento con Patto per il lavoro e per il clima, le Commissioni consiliari in Regione, il Tavolo per l’economia nel Comune. Bonaccini: “La più ampia condivisione”
Riconoscimento di Forum Pa e Asvis per il progetto di Arpae risultato tra le migliori iniziative volte a misurare, comunicare e formare sui temi dello sviluppo sostenibile
Gli aggiornamenti del nuovo decreto nell’opuscolo curato dall’osservatorio energia di Arpae
In onda su Canale 81 e Canale14 le interviste ai protagonisti e responsabili delle attività legate alla blue economy
Non hai trovato quello che cerchi ?