Scopri i 5 gesti da fare per metterti in sicurezza e risparmiare adesso

1. Mantieni la temperatura nei limiti di legge

Durante il funzionamento dell’impianto termico la temperatura di ciascuna unità immobiliare non deve superare i 19°C. A questa soglia vengono consentiti + 2°C di tolleranza. Rispetta le normative nell’interesse tuo e della collettività.

2. Regola o fai installare le elettrovalvole nei diversi ambienti 

Come previsto dall'Unione Europea, i condomini con un impianto di riscaldamento centralizzato sono obbligati a installare le valvole termostatiche con i contabilizzatori di calore.

3. Contatta il tuo manutentore di fiducia per la revisione periodica del tuo impianto

Verifica se puoi utilizzare il tuo impianto a biomassa
Usi legna o pellet per scaldarti? Ci sono limitazioni per la qualità dell’aria: verifica se sei in regola con il tuo impianto.

Hai scoperto di non poter usare il tuo impianto?
Con i contributi della Regione puoi sostituirlo con un impianto efficiente e farti rimborsare fino al 100% della spesa.

4. Registra il tuo impianto termico al catasto regionale "Criter"

Abitazioni più sicure, aria più pulita, città e territori più vivibili: il Catasto regionale degli impianti termici è uno strumento fondamentale delle politiche regionali per il risparmio e l’efficienza energetica, la tutela della salute, dell’ambiente e per lo sviluppo sostenibile.
Se il tuo impianto termico è regolarmente registrato al Criter è un grande beneficio per te, la tua famiglia, la comunità, il pianeta.

5. Informati sull'energia rinnovabile per la tua casa

Con le tue scelte costruiamo il futuro di tutti.
Scegliere di utilizzare le energie rinnovabili per la tua casa è un gesto che ha molti vantaggi: per te, per la tua famiglia, per la collettività. E inoltre fai del bene al pianeta. Scopri come puoi fare la tua parte per produrre e consumare energia rinnovabile in modo ecologico:

Incentivi rivolti ai cittadini per fonti rinnovabili

Bandi per finanziamenti e opportunità

Le Comunità energetiche

Riqualificazione edifici e certificazione energetica