Sicurezza, risparmio e sostenibilità ambientale: se il tuo impianto termico è regolarmente registrato al CRITER, il Catasto regionale degli impianti termici, è un grande beneficio per te, la tua famiglia e tutta la comunità.
CRITER significa ambiente, salute e sicurezza
Abitazioni più sicure, aria più pulita, città e territori più vivibili: il Catasto regionale degli impianti termici, disciplinato dal regolamento regionale n. 1 del 3 aprile 2017, è uno strumento fondamentale delle politiche regionali per la tutela della salute, dell’ambiente e per lo sviluppo sostenibile.
Come registrare il tuo impianto?
Come responsabile dell’impianto, sei tenuto a rivolgerti a un manutentore: è la figura professionale che per legge effettua per te la registrazione obbligatoria del tuo impianto termico al CRITER.
Sei tu il responsabile dell’impianto?
Sì, se sei proprietario o inquilino dell’immobile in cui abiti ed è presente un impianto termico autonomo;
Sì, se sei amministratore di un condominio in cui è presente un impianto termico centralizzato.
Quale impianto va registrato al CRITER?
Cos'altro ti riguarda come responsabile dell'impianto?
Come responsabile dell'impianto sei inoltre tenuto a garantire la sua corretta conduzione e il rispetto dei periodi di attivazione e delle temperature-limite, e a conservare i documenti che certificano i controlli effettuati.
Quando controllare l’impianto?
Il controllo e la manutenzione dell’impianto devono essere eseguiti da personale specializzato:
Entrambi gli interventi prevedono un compenso da corrispondere al manutentore a fronte della prestazione professionale.
Quanto costa il Bollino Calore Pulito?
Il costo del bollino è di soli 7 euro ogni 2 anni, e si aggiunge a quanto dovuto al manutentore per l’esecuzione del controllo.
Ci sono altre spese?
Al costo per il Bollino Calore Pulito e per il controllo può aggiungersi la cifra (di entità variabile in funzione della tipologia di impianto) che il manutentore può richiedere "una tantum" per effettuare le pratiche di registrazione del libretto di impianto.
Ci sono delle sanzioni?
Non rispettando gli adempimenti e i controlli previsti - oltre alla minor sicurezza e ai consumi più alti - rischi dei provvedimenti a tuo carico come previsto dalla normativa.
L'operazione Calore pulito è realizzata in applicazione della normativa europea e nazionale, recepita dal Regolamento regionale n. 1 del 3 aprile 2017.
In particolare, il Decreto del Presidente della Repubblica 16 aprile 2013, n. 74 prevede - tra l’altro - che:
Usi legna o pellet per scaldarti? Ci sono limitazioni per la qualità dell'aria: verifica se sei in regola con il tuo impianto
Con i contributi della Regione puoi sostituirlo con un impianto efficiente e farti rimborsare fino al 100% della spesa.
Non hai trovato quello che cerchi ?