Contributi ai Comuni per efficientamento energetico e sviluppo sostenibile
Il 20 novembre 2020 è stato pubblicato in gazzetta ufficiale il decreto - DM 11 novembre 2020 - che assegna, per l’anno 2021, ai Comuni i contributi aggiuntivi per investimenti volti a realizzare opere pubbliche in materia di efficientamento energetico e sviluppo territoriale sostenibile. Tale provvedimento, emanato in applicazione del comma 29 dell’articolo 1 della legge 27 dicembre 2019, n. 160, attribuisce, per il periodo 2021-2024, contributi ai Comuni nel limite massimo di 500 milioni di euro anno per realizzare investimenti in interventi di:
I contributi per il 2021 (circa 497 milioni di euro) sono attribuiti in base alla popolazione residente alla data del 1° gennaio 2018, secondo gli importi indicati negli allegati da A) a E) del Dm 30 gennaio 2020. E’ previsto un contributo minimo di € 50.000,00 per i comuni con popolazione fino a 5.000 abitanti, fino ad un massimo di 250.000,00 per quelli con più di 250.000 abitanti. I Comuni beneficiari sono tenuti ad iniziare l’esecuzione dei lavori per la realizzazione delle opere entro il 15 settembre di ogni anno (15 settembre 2021 per i fondi assegnati per il 2021). In caso di mancato rispetto del termine di inizio dei lavori, l’assegnazione viene revocata. Il contributo è gestito dal Ministero dello sviluppo economico. Beneficiari
Approfondimenti |