Fondo nazionale per l'efficienza energetica
Sostegno agli interventi di efficienza energetica di imprese e pubblica amministrazione
Il Fondo sostiene gli interventi di efficienza energetica realizzati dalle imprese, ivi comprese le ESCO, e dalla Pubblica Amministrazione, su immobili, impianti e processi produttivi.
Nello specifico gli interventi sostenuti devono riguardare:
- la riduzione dei consumi di energia nei processi industriali,
- la realizzazione e l’ampliamento di reti per il teleriscaldamento,
- l’efficientamento di servizi ed infrastrutture pubbliche, inclusa l’illuminazione pubblica
- la riqualificazione energetica degli edifici.
Le risorse finanziarie stanziate per l'incentivo ammontano a 310 milioni di euro, così suddivise:
- 30% garanzie
- 70% finanziamenti agevolati.
La garanzia è prevista solo per le imprese e le ESCO su singole operazioni di finanziamento (comprensive di capitale ed interessi) e copre fino all’80% dei costi agevolabili per importi da 150.000 a 2.500.000 euro. Durata massima di 15 anni.
Il finanziamento viene concesso con un tasso agevolato dello 0,25%:
- per le Imprese e le ESCO a copertura di un massimo del 70% dei costi agevolabili per importi compresi tra 250.000 e 4.000.000 euro. Durata massima 10 anni
- per le PA a copertura di un massimo del 60% dei costi agevolabili (80% in caso di interventi su infrastrutture pubbliche, compresa l’illuminazione pubblica) per importi compresi tra 150.000 e 2.000.000 euro. Durata massima 15 anni
Beneficiari
- Imprese
- Soggetti pubblici/P.A.
Chi lo gestisce
- Invitalia