Zero Waste Blue

Zero Waste Blue Sport Events for Territorial Development

Obiettivi

Zero Waste BlueFinalità del progetto è di definire metodologie e strumenti per la realizzazione di eventi sostenibili in aree turistiche. Il progetto metterà a disposizione di soggetti pubblici e privati guide e dispositivi per la progettazione di manifestazioni sportive a basso impatto ambientale e per testarli attraverso una fase di sperimentazione. Il programma coinvolge Italia e Croazia, capofila Municipalità di Abbazia (Croazia). Il budget RER è di 92.318,00 (85% risorse UE 15% risorse statali).

Il progetto si propone di aumentare il valore del patrimonio naturale e culturale attraverso metodologie condivise e strategie di cooperazione per la realizzazione di eventi sportivi sostenibili. Gli eventi sportivi sono “laboratori” dove sperimentare, applicare e trasferire soluzioni innovative (ad esempio nella gestione dei flussi turistici, mobilità e ospitalità), in grado di ridurre gli impatti ambientali e sociali e aumentare l’accessibilità e l’attrattiva delle destinazioni turistiche. Infine, ha lo scopo di promuovere a livello locale i benefici economici, sociali e ambientali derivanti dall’organizzazione di eventi sportivi sostenibili, fornendo opportunità per sostenere, rafforzare e rivalutare le destinazioni emergenti, promuovendo e integrando anche le aree urbane e rurali.

Attività principali

Diverse le attività relative al progetto, come:

  • La condivisione e il trasferimento di metodologie, buone pratiche e risultati, in modo da confrontarle con le altre esperienze, concentrandosi sugli eventi sportivi;
  • la messa a disposizione di organizzatori di eventi di uno strumento di pianificazione che permette di ridurre l’impatto ambientale e sociale della manifestazione;
  • l’organizzazione di una giornata informativa per educare i coordinatori di eventi all’accoglienza di persone con disabilità e bisogni speciali (problemi di mobilità, sensorialità e cognitivi;
  • l’applicazione di soluzioni innovative a basso impatto ambientale e sociale nella realizzazione di un evento sportivo (progetto pilota)
  • la definizione di un pacchetto turistico che promuova l’evento in modo integrato con l’offerta turistica locale naturale e culturale.

Il percorso realizzato con Zero Waste Blue offrirà la possibilità di coinvolgere, sensibilizzare e migliorare le competenze tra autorità pubbliche, responsabili delle politiche e soggetti pubblici e privati, al fine di favorire l’adozione di regole standard e comportamenti sostenibili, per diffondere l’uso di una specifica piattaforma, come strumento per sostenere l’attuazione delle regole e monitorare gli eventi turistici principali.

Durata del progetto

18 mesi

Partner

Lead partner Croazia - Comune di Opatija

  • Italia - Regione Molise  Regione del Veneto  Regione Emilia-Romagna Ervet Comune di Ancona - Veneto Innovazione Spa.
  • Croazia - Zadar County Development Agency Zadra Nova - Dubrovnik and Neretva County - Università di Rijeka.

A chi rivolgersi

Regione Emilia-Romagna
Direzione generale Economia della Conoscenza, del Lavoro e dell’Impresa
Servizio Turismo, Commercio e Sport

Maura Mingozzi
Tel. 051 5273989
maura.mingozzi@regione.emilia-romagna.it

Azioni sul documento

ultima modifica 2019-03-28T19:26:41+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina