Tutte le notizie
Amulet: 5 milioni di euro per alleggerire veicoli e prodotti industriali
Il progetto europeo vede protagonista Clust-ER Mech, l’associazione meccatronica e motoristica della Regione, e mira alla riduzione della C02
04/11/2021
Dalla Regione 4 milioni di euro per mobilità green: 142 Comuni acquistano 174 mezzi elettrici o ibridi
Scuolabus, auto, mini bus, trattori, gru. Sono i veicoli finanziati. Priolo: “Migliorare la qualità dell’aria obiettivo che riguarda tutti"
04/11/2021
Ecomondo: gli eventi della Regione su You Tube
Gli incontri organizzati nello stand regionale sono stati in presenza, in streaming e si possono rivedere nel canale istituzionale
04/11/2021
Patto per il Lavoro e per il Clima: firma anche il Cnr
Obiettivo dell'accordo è la ripartenza basata sulla sostenibilità. Al via la collaborazione su clima e ambiente, materiali e trasferimento tecnologico
26/10/2021
Transizione energetica, la Regione Emilia-Romagna protagonista a Ecomondo
Appuntamento alla Fiera di Rimini, abbinata a Key Energy, dal 26 al 29 ottobre. Nello stand regionale numerosi eventi, trasmessi anche in streaming e sui temi dell'energia
22/10/2021
E- Valley: la transizione all'elettrico nella terra dei motori
L'incontro, il 27 ottobre alla fiera Key Energy, a cura di Vaielettrico, Motus-e, Key Energy è una riflessione sul futuro della Motor Valley alla luce della transizione elettrica. Interviene il presidente della Regione Stefano Bonaccini
21/10/2021
— (Fonte: Key Energy)
Enel, in Emilia-Romagna investimenti per 700 milioni
Incontro del direttore Italia del gruppo Enel Carlo Tamburi con il presidente della Regione Stefano Bonaccini e l'assessore allo sviluppo economico e green economy Vincenzo Colla
20/10/2021
I fondi del Pnnr per la transizione ecologica
Le opportunità offerte dal piano e l'analisi sulle ricadute nel Paese. Questo il tema dell'incontro, organizzato dal comitato tecnico scientifico di Key Energy, che si terrà il 26 ottobre alla fiera di Rimini
19/10/2021
— (Fonte: Key Energy)
I fondi della Regione per la mobilità sostenibile
Ai Comuni 4,5 milioni per acquistare auto green, per il “Bike to work” 9,8 milioni ai capoluoghi emiliano-romagnoli e 10 milioni ai 194 Comuni sotto i 50 mila abitanti
19/10/2021
LIFE Prepair: più energia pulita per ridurre l'inquinamento
Gli assessori regionali del bacino padano alla conferenza di Venezia hanno chiesto un maggiore impegno nazionale nella transizione energetica per ridurre l'inquinamento atmosferico
14/10/2021
Identikit superbonus 110%: requisiti, interventi e rimborsi
La Regione Emilia-Romagna ha previsto tempi più rapidi per alcune procedure necessarie per il rimborso delle spese dedicate all' efficientamento energetico.
14/10/2021
La battigia ecoaccessibile
Si terrà lunedì 11 ottobre il webinar, organizzato dal Comune di Cervia, sui risultati del progetto sulla sostenibilità del litorale finanziato dalla Regione Emilia-Romagna
08/10/2021
— (Fonte: Festival Sviluppo Sostenibile)
Il Bacino padano insieme per la qualità dell’aria
Appuntamento a Venezia, mercoledì 6 ottobre, per la seconda Mid-term conference del progetto Life PrepAIR. Giovedì 7 ottobre si terrà la conferenza sull’utilizzo domestico di biomasse legnose
05/10/2021
Nel primo semestre 2021 +34% per le rinnovabili italiane
L'osservatorio FER sulle fonti rinnovabili curato da Anie, nei primi sei mesi del 2021 registra la crescita a doppia cifra di eolico, fotovoltaico ed idroelettrico
24/09/2021
— (Fonte: Rinnovabili.it)
Nuova etichetta energetica Ue per le fonti luminose
Da settembre 2021 in vigore il nuovo sistema per negozi e shop online. Più trasparenza e maggiori informazioni per i consumatori
22/09/2021
La Regione Emilia-Romagna a Italian Energy Summit
L'evento organizzato dal quotidiano Il Sole 24 Ore è dedicato alla transizione energetica verso un’economia a basse emissioni di carbonio
21/09/2021
La transizione ecologica delle imprese nella Valle del Savio
Incontro organizzato da Art-ER insieme al Comune di Cesena e l’Unione Valle del Savio e con la partecipazione della Regione Emilia-Romagna
21/09/2021
— (Fonte: Art-ER)
Petrolchimico: prima riunione al ministero dello Sviluppo economico
Giudizio positivo della Regione ma resta il no alla chiusura del cracking Eni-Versalis a Marghera per le conseguenze sul polo ferrarese
16/09/2021
Ue: continua il calo di produzione e consumo di carbone
Dal 1990 c'è stata una riduzione dell'80%. Polonia e Cechia unici produttori rimasti
10/09/2021
— (Fonte: Ansa Energia)
Fondi Energia e Starter, nuove date per fare domanda
Riapertura dal 13 settembre al 15 novembre 2021 per finanziamenti a sostegno della green economy e delle nuove imprese
06/09/2021
Il fotovoltaico farà 60 milioni di posti di lavoro nel mondo nel 2050
Transizione energetica e lavoro: un nuovo studio dell'Università finlandese di Lappeenranta
04/09/2021
— (Fonte: QualEnergia)
Alle rinnovabili solo il 2% dei fondi post-pandemia
I dati dell'Agenzia internazionale dell'energia: investimenti insufficienti per raggiungere l'obiettivo "net zero" al 2050
31/08/2021
— (Fonte: Ansa)
Un quartier generale a "quasi zero" consumo di energia
L'anteprima del progetto della nuova sede del gruppo Bonfiglioli di Bologna: l'elettricità sarà autoprodotta
31/08/2021
— (Fonte: Il Sole 24 Ore)
La mobilità a idrogeno può generare valore per 3,5 miliardi di euro
I dati dello studio “Il futuro della mobilità pesante a idrogeno” condotto da Accenture
23/08/2021
— (Fonte: Askanews)
Consumi elettrici in crescita a luglio. Rinnovabili a quota 38%
I consumi delle grandi industrie energivore sono in aumento e ancora superiori ai livelli pre-covid
12/08/2021
— (Fonte: Terna)
Hera e Inalca insieme per la produzione di biometano
Partnership per realizzare un impianto che trasfomerà rifiuti organici e reflui agroalimentari in metano 100% rinnovabile e compost
11/08/2021
— (Fonte: Gruppo Hera)
Riassetto della rete elettrica di Rimini e Riccione
Investimento da 50 milioni di euro. Saranno "liberati" da vecchi impianti oltre 130 ettari di territorio
10/08/2021
— (Fonte: Terna)
Una call for ideas nel settore energia
La quarta edizione dell'iniziativa promossa da Illumia rivolta a startup e innovatori
10/08/2021
— (Fonte: Illumia)
A Bologna il meeting “Economia Pulita: futuro, impresa e sostenibilità”
Due giorni di confronto per dare nuovo slancio alle sfide della Green Economy: 9 e 10 settembre al centro San Domenico
28/07/2021
Nasce BolognaFiere Water&Energy per sviluppare manifestazioni sulle filiere acqua e energia
Una joint venture per promuovere esposizioni su transizione energetica, nuovi vettori, nuovi scenari della sostenibilità ambientale
21/07/2021
— (Fonte: Bologna Fiere)