Tutte le notizie
La transizione ecologica delle imprese
Webinar organizzato da Art-ER dedicato al tema ambientale dove sarà presentata una ricerca, realizzata con l’osservatorio GreenER, rivolta a Pmi e grandi imprese
15/12/2021
Cambiamenti climatici e crediti di carbonio
Webinar organizzato da Arpae nell’ambito del progetto Interreg Italia-Croazia Geco2 - Green economy and CO2.
15/12/2021
Life Agrestic, le emissioni dal suolo
Mid Term conference del progetto sperimentale a cui partecipa Art-ER
15/12/2021
— (Fonte: Art-ER)
Mobilità sostenibile: 3,6 miliardi di investimenti
Risorse per trasporto pubblico, mobilità pulita e ciclopedonale, logistica e merci su ferro. Bonaccini: “Accelerare la transizione ecologica, tenendo insieme ambiente e lavoro"
14/12/2021
Tutti i 28 vincitori della VII edizione del Premio Innovatori Responsabili
Sul podio dell'iniziativa della Regione la formazione continua 4.0 della Bonfiglioli Academy, i Magazzini rigenerativi di Emilbanca, Politico poetico del Teatro dell’Argine e il progetto Tecla con le stampanti 3D di Wasp
13/12/2021
Gli italiani scelgono solare ed eolico
L'analisi e i dati del 19° rapporto sulle rinnovabili realizzato da Fondazione UniVerde e Noto Sondaggi
13/12/2021
— (Fonte: Fondazione UniVerde)
Faenza-Firenze in treno con l'idrogeno
La tratta ferroviaria candidata alla sperimentazione con la nuova propulsione. L’assessore Corsini: “Presto tavolo tecnico con Regione Toscana e Rfi"
13/12/2021
Muoversi: Stati generali della mobilità sostenibile
Appuntamento il 14 dicembre a Bologna. Interventi del presidente Bonaccini, dell'assessore Corsini e in video del ministro Enrico Giovannini
10/12/2021
Come cambia il mercato elettrico
Electricity market report 2021 di Polimi presenta un focus su comunità energetiche e autoconsumo. Crescita lenta delle rinnovabili
10/12/2021
— (Fonte: Quale Energia)
Energia dai tralci della vite
Il progetto Go Val.So.Vitis punta sul recupero degli scarti agricoli, finanziato dal Psr regionale
09/12/2021
Il primo autobus elettrico parla bolognese
Presentato il nuovo Menarinibus a emissioni zero. L'assessore Colla: "Abbiamo fatto bene a contribuire come Regione al finanziamento del progetto"
07/12/2021
Modena rafforza la potenza elettrica
Inaugurata cabina smart per ridurre i blackout e soddisfare il fabbisogno energetico della città. Al taglio del nastro l'assessore regionale Colla
07/12/2021
Gli innovatori responsabili del 2021
Premiazione dei migliori progetti che concorrono agli obiettivi dal Patto per il Lavoro e il Clima e candidati alla VII edizione del Premio Innovatori Responsabili e al premio Ged – gender & equality
07/12/2021
Diventare spazzacamino? C'è il corso della Regione
Il percorso formativo è disponibile anche per operatori già attivi nel settore
06/12/2021
Tecnopolo di Bologna: arriva centro di ricerca Enea
Si occuperà di energie rinnovabili ed economia circolare. L'assessore Colla: “Un centro di competenza di livello internazionale"
06/12/2021
Accumuli residenziali: forte crescita del mercato Ue
Vola il solare e la capacità di stoccaggio domestico: 140.000 unità nel 2020. Per la prima volta si superano le 100.000 installazioni di sistemi a batterie
03/12/2021
— (Fonte: Rinnovabili)
Energy Days il 10/11 dicembre a Bologna
Due giorni di incontri, laboratori e focus group sui temi dell’energia per sensibilizzare sulle comunità energetiche imprese e cittadini dell'area industriale Roveri e del quartiere il Pilastro
03/12/2021
Idrogeno verde e CO2 per produrre, senza emissioni, combustibili innovativi
L'obiettivo del progetto E-CO2, co-finanziato dalla Regione e da Fondo Sviluppo e Coesione della Ue, coordinato dal laboratorio Enea di Bologna
02/12/2021
Sostenibilità: quale educazione per le sfide 2030?
Il 14 dicembre il convegno sulle sfide pr la transizione nei prossimi dieci anni. Una riflessione promossa da Arpae e assessorato regionale all'Ambiente
30/11/2021
Forum dell’associazione Italia Solare
Il 1 e 2 dicembre istituzioni, operatori ed esperti si confrontano nell'evento dell'associazione su modalità e tempi di sviluppo del fotovoltaico al 2030-2050
29/11/2021
— (Fonte: Italia Solare)
Green bond locali: sfide e vantaggi per lo sviluppo sostenibile
Webinar del Forum per la finanza sostenibile sulle obbligazioni verdi
26/11/2021
Webinar: sfide della decarbonizzazione per le imprese
26/11/2021
— (Fonte: Forum cambiamenti climatici)
Mobilità: oltre 320 milioni di euro per la neutralità carbonica al 2030
Nuovo Patto per il trasporto pubblico regionale e locale 2022-2024: tutela del lavoro e investimenti per i prossimi tre anni in ferrovie, bus e ciclabili
25/11/2021
Future Farm: innovazione e energia
Al forum Tomato World di Piacenza del 17 e 18 febbraio 2022 si parlerà di agroalimentare e temi energetici. Una call per le imprese
22/11/2021
C’è aria per te! Una settimana di sensibilizzazione
Dal 22 al 28 novembre l'evento realizzato con il progetto europeo Life Prepair
19/11/2021
Agenda 2030: approvata la strategia regionale per centrare i 17 obiettivi
Nel piano anche la riduzione del 55% delle emissioni di gas climalteranti rispetto al 1990. Bonaccini-Schlein: "Il nostro contributo per un futuro diverso"
19/11/2021
Big impact days: dal 25 al 27 novembre a Bologna
L’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile e l’Accordo di Parigi sul clima al centro degli incontri
18/11/2021
Agrivoltaico sostenibile: il coinvolgimento delle comunità locali
Enea ed Eta Florence con la Rete nazionale agrivoltaico sostenibile organizzano il 19 novembre un webinar sui progetti con questa tecnologia
16/11/2021
— (Fonte: Enea)
Etichettatura ambientale: obblighi e opportunità
Un webinar gratuito di Unioncamere destinato alle imprese emiliano-romagnole. Appuntamento il 18 novembre, iscrizione entro il 17
11/11/2021
— (Fonte: Unioncamere)
Idrogeno e metano da rifiuti solidi urbani
Nuovo processo sviluppato e brevettato dai ricercatori Enea
11/11/2021